è un grande piacere e un onore invitarvi alla Seconda Accademia PNEI4 U aperta al grande pubblico e agli operatori della salute.
Ho scelto una magica cornice naturale come l'Umbria, terra dei miei genitori e un gioiello tra le residenze d'epoca, per un weekend speciale e indimenticabile. E' sempre stato un mio sogno quello di poter condividere con molte persone e ben oltre le pareti di uno studio medico, una visione della terapia e una cultura della salute fondate su quattro pilastri:emozioni, cibo, esercizio fisico/postura e iter terapeutico integrato promuovendo così scelte di salute consapevoli.
La Psiconeuroendocrinoimmunologia, nuovo paradigma di interpretazione della salute e della malattia come "dialogo armonico o disarmonico" tra sistemi endocrino nervoso e immunitario e tra questi e la psiche, offre scientifiche e solide basi a sostegno dell'ipotesi che il cibo, lo sport-postura, le emozioni e le terapie integrate sono le fondamenta del palazzo"Salute".
Alla pratica delle più moderne tecniche antistress e di gestione-potenziamento emozionale, si alterneranno periodi di esercizio-fitness-postura (studieremo con degli esperti una sequenza di 20 minuti da praticare ovunque e ogni giorno!), parleremo di PNEI orientandoci sulle possibilità e i limiti delle terapie convenzionali e non convenzionali e faremo il punto sul rapporto tra cibo e salute sia in senso biochimico che psicologico.
Non voglio dirvi di più: sarà un fine settimana utile, divertente e... con qualche sorpresa!
A presto!
Maria Corgna
Maria Corgna

Tecniche scientifiche di gestione dello stress e potenziamento emozionale, nutrizione enutraceutica, proposte d'avanguardia in tema di sport e movimento, i più moderni orientamenti terapeutici. I quattro pilastri della salute: Psiche, Nutrizione, Esercizio, Iter terapeutico.
Tre giornate di sessioni teorico/pratiche aperte a tutti.
- Scopri chi sei: la tua identità psicobiologica
- Il tuo "carico" di stress: come misurarlo?
- Tecniche scientifiche di gestione dello stress e potenziamento emozionale
- Nutrizione e nutraceutica, cosa come e quando mangiare: cibo ed emozioni
- Orientamenti d'avanguardia nell'attività fisico-posturale: il rapporto con il network PNEI
- Come orientarsi nelle scelte terapeutiche: farmacologia low dose, omeopatia, omotossicologia, fitoterapia, agopuntura, medicina convenzionale accademica
- Farmacologia del ben-essere: il ruolo degli integratori alimentari
- Innovative strategie anti age: dalla psiche al corpo
- Sessioni pratiche
EVENTO APERTO A TUTTI
Nessun commento:
Posta un commento